SERTORIAN è una sartoria artigianale che offre un'esperienza su misura aggiornata e contemporanea.
La nostra missione è onorare l'antica arte di realizzare abiti interamente a mano, utilizzando tecniche artigianali tradizionali, ma rivisitate, per soddisfare le esigenze dell'uomo moderno
senza perdere il fascino e l'autorità che derivano dall'eleganza classica.
LA NOSTRA MISSIONE
Cercheremo di guidare i nostri clienti in un affascinante ed emozionante viaggio di esplorazione attraverso il mondo della
Sartoria Artigianale.
Questo deve essere un percorso che non solo ne arricchisca la conoscenza dell'arte sartoriale, ma conduca anche il cliente in un processo di auto-scoperta e raffinamento personale, racchiudendo tutte le sfaccettature di quello che può essere definito come stile personale. Il processo può includere consigli riguardanti non solo ai capi più tradizionali, il cappotto e i pantaloni, ma anche suggerimenti sul dress code per eventi e consigli per la ricerca degli accessori adeguati.
Cresciuti nella fiera tradizione romana, i nostri capi sono quasi interamente realizzati a mano, con scarso utilizzo anche delle tradizionali macchine da cucire.
Il processo coinvolge a fondo il cliente, che verrà accompagnato attraverso le numerose fasi del nostro lavoro:
Primo passo
Un'esperienza su misura inizia con un appuntamento in cui si conosce il cliente e si cerca di capire di quale capo ha bisogno.
Qualsiasi tipo di suggerimento o aiuto può essere richiesto in questo momento e sarà fornito in caso di necessità. Ciò include tutto, partendo da quale capo possa essere più pertinente per un particolare evento fino ai tipi di materiali più adatti a ciascun articolo.
Una volta terminato questo processo e presa una decisione, verranno fornite mazzette di tessuti per prendere una decisione in termini dei materiali desiderati dai clienti.
Successivamente vengono prese le misure e si può fissare un appuntamento per una prima prova.
Il percorso
Il processo di creazione di un abito su misura richiede tre prove:
La prima avverrà con il capo completamente imbastito e prevede la verifica delle misure e del taglio, e un controllo insieme al cliente per capire se lo stile scelto è soddisfacenti.
La seconda prova comprenderà un davanti completamente intelato, tasche completate e una manica di prova. Questo appuntamento è fondamentale per verificare che la vestibilità sia corretta.
Infine, lo scopo dell'ultima prova è appianare eventuali cambiamenti finali e selezionare alcuni dettagli come ad esempio la scelta dei bottoni.
Artigianalità
Per noi è di fondamentale importanza che la natura artigianale del nostro lavoro sia apprezzata.
Tutti i nostri capi sono tagliati a mano seguendo modelli unici che vengono realizzati appositamente per ogni cliente. Questi modelli possono quindi essere migliorati per garantire una vestibilità impeccabile.
Ogni capo viene poi imbastito a mano per la prima prova. I capi sono interamente intelati a mano e presentano tecniche tradizionali e dal grande impatto visivo, come il classico puntino in seta e asole fatte a mano, disponibili sia in stile tradizionale che milanese ove appropriato. I pantaloni sfoggiano il tradizionale gonnellino interno e sono disponibili sia con zip che con bottoni.
In seguito troverete i nostri prezzi iniziali per ogni tipologia di capo:
Questi prezzi già includono una “stoffa base” in tinta unita e cambiano poi in base alla stoffa effettivamente scelta.
Abbiamo una selezione curata delle diverse tipologie di tessuti, dal fresco di lana adatto alle quattro stagione, in diverse grammature e qualità di filo, agli ultra leggeri estivi, inclusi qui il lino irlandese e il cotone seersucker, per arrivare fino alle flanelle e tweed più pesanti, perfetti per completi invernale e cappotti.
Vorremmo dedicare una sezione a questo importante tema che ci sta a cuore. Diventare un sarto è più di una professione, è una scelta che riguarda anche la questione ambientale. C'è un notevole distacco tra il lavoro lento e scrupoloso che porta alla realizzazione di un abito sartoriale e il mondo dello spreco e dell'eccesso che caratterizza l'industria moderna del fast fashion. I nostri clienti beneficeranno così di un processo completamente artigianale, che eleva i lavoratori dall'essere un semplice numero in una cattena di montaggio, a un metodo che invece dà loro il potere individuale di forgiare ciò che può essere definito come una piccola opera d'arte.
Un' occhiata al nostro mondo può diventare un viaggio che rimane per tutta la vita. I nostri abiti sono realizzati individualmente con esattamente questo concetto in mente. Sono costruiti per durare e saranno in grado di accompagnare un cliente nella sua vita quotidiana per decenni.
Attualmente ci troviamo a Roma e siamo disponibili per la prenotazione di appuntamenti.
Saranno presi accordi con ogni cliente in privato.